Certaldo: Incanto Medievale nella Val D’Elsa
Scoprite il borgo medievale di Certaldo, uno dei più suggestivi della Toscana. Famosa per essere la città natale di Giovanni Boccaccio, Certaldo è un luogo magico che conserva un’atmosfera d’altri tempi. Riconosciuta con la Bandiera Arancione del Touring Club Italia per l’eccellenza turistica, enogastronomica, culturale e ambientale, questa cittadina offre un viaggio indimenticabile nel tempo.
Ha una parte bassa, moderna, e una alta che costituisce l’antico nucleo medievale, circoscritto da mura con 3 porte d’ingresso: Porta al Sole, Porta Alberti e Porta del Rivellino. Certaldo Alta, l’antico nucleo medievale, è il cuore pulsante della città. Questa area pedonale, raggiungibile in funicolare o a piedi, è un tesoro di storia e cultura. Qui si trova la casa museo di Boccaccio, dove è possibile esplorare la vita e le opere del famoso scrittore, immersi tra arredi storici e una biblioteca che conserva diverse edizioni del Decameron.


Eventi e Tradizioni: Il Cuore di Certaldo
Luglio è il momento ideale per visitare Certaldo, quando si tiene Mercantia, un festival internazionale di teatro di strada che offre spettacoli, musica e artigianato artistico. A settembre, la città rivive le novelle del Decameron di Boccaccio con una rievocazione storica, offrendo ai visitatori un’autentica esperienza della sua ricca storia e tradizioni.

Informazioni pratiche per esplorare Certaldo
- Casa del Boccaccio:
- Indirizzo: Via Boccaccio, Certaldo Alto (FI).
- Telefono: 0571.664208.
- Orari Invernali: Aperto da martedì a domenica dalle 10:30 alle 13:30.
- Orari Estivi: Aperto tutti i giorni dalle 10:00 alle 19:00.
- Palazzo Pretorio:
- Indirizzo: Piazzetta del Vicariato 1, Certaldo Alto (FI).
- Telefono: 0571.661219.
- Orari Invernali: Aperto da martedì a domenica dalle 10:30 alle 13:30.
- Orari Estivi: Aperto tutti i giorni dalle 10:00 alle 19:00.
- Museo d’Arte Sacra:
- Indirizzo: Piazza SS. Iacopo e Filippo, Certaldo Alto (FI).
- Telefono: 0571.661219.
- Orario: Sabato e domenica dalle 10:30 alle 16:30.



